Vittoria in trasferta contro Ozzano per gli Under 16

Faenza arriva a Ozzano con l’intenzione di correre e giocare a un ritmo alto, ma finisce poi con adeguarsi al gioco dei padroni di casa. Ne risulta un match che i faentini non riescono mai a chiudere, pur tenendo gli avversari sempre a debita distanza.
Dopo una partenza a rilento, Faenza va al riposo sul 13-9. Il secondo periodo è quello dell’anemia da canestro: finisce 7-5 per Ozzano, pur senza asfissianti difese. All’intervallo le Faenza guida sul 18-16.
Al rientro in campo la partita del Basket 95 ha un lieve decollo, ma Ozzano non molla mai. Faenza fa e disfa e, pur con il pallino del gioco in mano, i falli 25 a 9 non consentono agli ospiti di andare oltre al 16-13 nel quarto, con il punteggio sul 35-30 prima degli ultimi dieci minuti.
E’ solo nel finale che i manfredi giocano più sciolti, mentre gli avversari cominciano ad essere stanchi e con un tranquillo 17-10 Faenza porta a casa casa un altro referto rosa. Correndo dal primo minuto forse la partita già all’intervallo lungo avrebbe avuto un’altra piega, ma i ragazzi hanno dimostrato anche di sapersi adattare alla squadra che incontrata.
Nel mentre l’infermeria si svuota in parte e sono da registrare i ritorni di Francesco Fabbri e dopo tanti mesi dall’infortunio di Niccolò Berni, ancora in via di ripresa.
Prossima partita in casa con il PGS Bellaria Bologna Lunedì 05 Dicembre al PalaBubani con inizio alle 18,20; poi trasferta Lunedì 12 Dicembre a Bologna con inizio alle 18,30 alla Palestra Corticelli di Via Zoni 2 contro i locali della Pallacanestro Libertas San Felice.
BK Party&Sport Ozzano 39
Basket 95 Faenza 51
(9-13 ; 16-18 ; 29-34)
Party&Sport: Rossi 0, Romagnoli 0, Ricci 5, Cevenini 6, Caratiquit 15, Nesi 0, Busini 9, Ricci 0, Dal Pozzo 0, Miniutti 0, Filippini 4, Antonini 0. All.: Santini.
Basket ’95 Faenza: Poggialini 0, Stefanelli 2, Fabbri 0, Marziali 2, Berni 0, Samorì 13, Colmi 3, Panariti 7, Bosi 2, Gallegati 2, Ceroni 20. All.: Cenni.