Il punto sul campionato: Colpo Rimini a Piombino, crollanno Cesena e Imola, Alessandria retrocede in C Gold

Ennesima giornata caratterizzata dal Covid: soltanto cinque partite si sono infatti disputate nel diciottesimo turno. Sono state rinviate a causa della positività riscontrate nei gruppi squadra di San Miniato, Cecina e Chiusi, le partite San Miniato – Omegna, Oleggio – Cecina e Chiusi – Faenza e così le gare da recuperare nel gruppo A salgono ad otto. La quarta giornata della seconda fase ha dato il primo verdetto: Alessandria è matematicamente retrocessa in C Gold.
Livorno (Ammannato 30) supera 95-88 Alba (Danna 19) tra le mura amiche e aggancia in vetta San Miniato e Chiusi (entrambe però devono giocare dei recuperi), dimostrando di non aver risentito della partecipazione in Coppa Italia dove è stata eliminata in semifinale da Piacenza.
Il colpo del giorno lo firma però Rimini che sbanca Piombino (Eliantonio e Turel 18) 76-75 negli ultimi secondi grazie a due tiri liberi di Simoncelli, miglior marcatore dei suoi con 14 punti. Il playmaker realizza un 2/2 dalla lunetta a 10” dalla fine poi Turel allo scadere fallisce il tiro della vittoria.
Cade Cesena (Pavicevic 17) ad Empoli (Cresci 23) sconfitta 63-83 in un match in cui ha sempre dovuto inseguire. I toscani conquistano due punti d’oro e si rilanciano addirittura nella corsa play off.
Continua il momento nero dell’Andrea Costa Imola (Toffali 21) crollata ad Ozzano (Bertocco 28) 65-96, perdendo la settima partita consecutiva. Grandi meriti ad Ozzano che domina il match sin dal primo quarto, terminato avanti 21-8.
Vittoria d’oro per Firenze (Passoni 17) che supera 73-47 Alessandria (Pavone 10) e aggancia Imola e Cecina, uscendo dalla zona play out. Decisivo il terzo quarto terminato 24-11 per i toscani.
Classifica: Chiusi***, San Miniato** e Livorno* 26; Rimini* 24; Omegna* e Faenza* 22; Cesena 18; Oleggio***, Imola, Firenze, Empoli e Cecina* 14; Piombino*, Alba** e Ozzano 12; Alessandria 2. * gare da recuperare