Il Punto sul campionato: Oleggio continua a volare e resta agganciata a Imola e a Rimini

Continuano a viaggiare appaiate le tre regine del girone A1, che hanno calato il tris di vittorie nello scorso fine settimana restando così a punteggio. Il colpo della giornata lo mette a segno Oleggio superando 73-69 Omegna, alla seconda sconfitta in campionato. Gli Squali comandano i giochi sin dalla prima azione trascinati da Pilotti (miglior realizzatore dei suoi con 15 punti), mostrando grande lucidità nel concitato finale quando i cugini piemontesi ritornano in partita: il derby si decide infatti negli ultimi secondi. Per Omegna i migliori realizzatori sono stati Del Testa e Artioli con 12.
Tutto facile per Imola (Quaglia 14) che impone il proprio gioco ad Alba (Tarditi 23) già nel primo tempo chiudendo i conti all’intervallo sul 40-22, potendo poi gestire il largo vantaggio nella seconda parte di gara fino al 78-60 finale. Soffre invece più del dovuto Rimini (Crow 20) costretta a faticare in casa con Alessandria (Guaccio 18) per trenta minuti, chiudendo i conti solo nell’ultimo quarto, firmando la vittoria per 78-69. Applausi per la Rekico (Testa 22) che si aggiudica il derby con Cesena (Dell’Agnello 15) imponendosi con un rotondo 79-61.
La classifica del girone A1: Rimini, Imola e Oleggio 6; Rekico 4; Omegna 2; Alba e Alessandria 0.
Nel girone A2 continua la marcia in vetta di Livorno (Casella 21) che conserva l’imbattibilità battendo Piombino (Turel 15) con un 73-49 assolutamente non pronosticabile alla vigilia. Prova di forza anche di Chiusi (Raffaelli 17) che travolge 91-50 Firenze (Merlo 13). Più combattute sono state le altre due gare del girone: Cecina (Pistillo 20) batte 89-75 Ozzano (Bertocco e Bedin 15), mentre San Miniato (Lorenzetti 15) recupera un passivo di oltre dieci punti a Empoli (Restelli 14) aggiudicandosi 77-69 il derby toscano.
La classifica del girone A2: Livorno 6; San Miniato* e Chiusi 4; Firenze, Empoli, Cecina e Ozzano 2; Piombino* 0. * una partita in meno
Luca Del Favero