Legnano: una capolista che tira molto bene da tre punti

A poco più di un mese di distanza, Blacks e SAE Scientifica Legnano si ritrovano. Entrambe occupano la stessa posizione in classifica che avevano lo scorso 5 gennaio (in quell’occasione i lombardi vinsero al PalaCattani 79-60) e in queste settimane Legnano è stata brava ad uscire da un piccolo periodo di flessione. I due ko consecutivi a Lumezzane e in casa con Treviglio Brianza sono stati cancellati da ottimi risultati come il colpo sul parquet di Capo d’Orlando della scorsa giornata, campo sul quale aveva vinto soltanto Casale Monferrato.
La squadra di coach Paolo Piazza è una macchina perfetta che gira a meraviglia, potendo vantare la seconda difesa del girone con 70.8 punti di media subiti (la prima è Treviglio con 70.5) e un collettivo molto pericoloso che ha conquistato fino ad ora 44 punti con un bottino di 11 vinte e 13 perse in casa e in trasferta.
Il miglior realizzatore di Legnano è la guardia statunitense Nik Raivio, che segna 16.2 punti di media e cattura 7.3 rimbalzi, seguito dal play\guardia Guglielmo Sodero e dall’ala Mattia Mastroianni con 10.9 e dall’ala Pietro Agostini con 10.5. Poker di giocatori che da anni milita in B Nazionale come la guardia\ala Guido Scali il centro Andrea Quarisa, la guardia Francesco Oboe (ex di turno avendo vestito la maglia dei Raggisolaris nella stagione 2019/20) e il playmaker Ezio Gallizzi. Otto uomini di grande esperienza e affidamento nelle rotazioni ai quali si aggiunge l’ala Francisco Fernandez, classe 2004. Legnano è la squadra con la migliore percentuali da tre punti (39%) e addirittura Raivio tira con il 46%.
Oltre a Oboe, l’altro ex di turno è Alberto Fragonara che ha giocato a Legnano nella scorsa stagione.
Luca Del Favero