skip to Main Content

Lumezzane: l’ex Tomasini è l’arma in più per puntare ai play off

Lumezzane: L’ex Tomasini è L’arma In Più Per Puntare Ai Play Off

Una squadra in corsa per i play off e con un ottimo roster. Questa è la LuxArm Lumezzane che oltre alle punte di diamante Alessandro Amici e Marcis Vitols (entrambi decisivi all’andata nella vittoria casalinga dei lombardi per 86-77) potranno contare anche su Simone Tomasini, ex di turno tesserato dai lombardi la scorsa settimana e andato in panchina domenica scorsa ad Agrigento, per conqustare un posto nella post season. La guardia ritorna dopo uno stop di quasi un anno e ritrova i Raggisolaris dopo la sfortunata stagione 2023/24 nella quale ha giocato soltanto tredici partite tra campionato e Supercoppa, dovendosi operare al ginocchio a gennaio del 2024. Nella LuxArm non ci sarà la guardia Andrea Cecchi, passata da poche settimane alla Npc Rieti.

Lumezzane sta disputando una buona stagione ed è in piena corsa per i play off, nonostante abbia dovuto rinunciare per molte partite ad Amici, il suo migliore realizzatore con 19.6 punti di media, non schierato dalla gara a Piacenza del 18 dicembre, che dovrebbe rientrare a Faenza. Coach Luciano Nunzi ha plasmato una squadra molto competitiva che fa della fisicità e della qualità i suoi punti di forza e oltre ad Amici e a Vitols (13.8 punti di media), ha nella guardia\ala Giacomo Baldini (13.8) e nel centro Lorenzo Varaschin, due importanti terminali offensivi. Fondamentale è anche il contributo del playmaker Tommaso Minoli e dell’ala Manuel Di Meco, entrambi molto esperti, e dei giovani Lamine Tandia (centro del 2004) e Giovanni Brescianini (play del 2005) che spesso hanno dato un buon contributo tra punti e rimbalzi.

Completano il roster la guardia\ala Mouhammed Mbacke (2004), l’ala Francesco Deminicis (2004) e i classe 2006 Filippo Becchetti (ala) e Nicolò Salvinelli (play\guardia).

Quella di mercoledì sarà la quarta sfida tra Lumezzane e Faenza, con i lombardi che guidano 2-1.

Gli highlights dell’andata

Le statistiche di Lumezzane

Luca Del Favero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top