Lecco: un top team trovatosi sospeso tra play off e play out

Sospesa tra play off e play out. Ad inizio stagione la Gimar Lecco non si sarebbe mai aspettata di occupare l’undicesimo posto a due giornate dal termine della regular season e di rischiare di dover disputare gli spareggi salvezza: uno scenario che la renderà ancora più motivata domenica al PalaCattani contro la Rekico. Partita come una delle outsider delle big Orzinuovi, Cesena e Milano, la Gimar ha avuto un rendimento altalenante sin da inizio campionato, come dimostrano i tre allenatori sedutisi sulla panchina. Dopo Antonio Paternoster e Paolo Gandini (ritornato vice dopo essere stato capo allenatore per qualche incontro) ora a guidare la squadra è Maurizio Bartocci, arrivato a fine febbraio e chiamato a portare la Gimar alla salvezza, evitando l’aggancio di Ozzano, sotto di due lunghezze e forte dello scontro diretto a favore. Per entrare nei play off invece dovrebbe vincere entrambe le gare rimanenti e sperare in un doppio ko di Bernareggio avanti quattro punti come San Vendemiano, ma con il doppio confronto a sfavore a differenza dei veneti.
Nonostante tutte le problematiche vissute, Lecco ha uno dei roster più completi del girone, con tanti giocatori di esperienza e qualità in ogni reparto. In cabina di regia c’è Michael Teghini, miglior realizzatore dei suoi con 11.2 di media, che insieme a Roberto Marinello (9.1 punti) forma una micidiale coppia sul perimetro. Nel match di andata terminato 75-73 per la Rekico, la guardia ha fallito all’ultimo secondo la tripla della vittoria. Completano il reparto esterni, Federico Di Prampero, un cecchino nel tiro da tre punti, Mattia Molteni e Riccardo Chinellato, classe 2000, ma già guadagnatosi un buon minutaggio.
Sotto canestro ci sono tante pedine dalle caratteristiche tecniche differenti che permettono a Lecco di avere molte soluzioni di gioco. Luigi Brunetti è un pivot di impatto fisico e bravo anche a tirare da tre e ben si abbina con Luca Rattalino, classe 1997 e alto 2.05 m, una delle rivelazioni del girone. Fisicità e punti sono il marchio di fabbrica anche di Alberto Cacace, giocatore che si esalta sempre quando affronta la Rekico, e di Juan Manuel Caceres, argentino con una lunga carriera spesa nei parquet di serie B.
Quella di domenica sarà la sesta sfida tra Raggisolaris e Gimar, affrontatesi sempre in serie B: a comandare è Faenza per 3-2.
Luca Del Favero
COSÌ ALL’ANDATA: GIMAR LECCO – REKICO FAENZA 73-75
Il video integrale della partita