La Rekico affronterà Caserta con un centinaio di tifosi al seguito

Vetrina di prestigio per la Rekico, impegnata da domani nelle Final Eight di Coppa Italia di serie B, evento a cui non ha mai preso parte. L’unico precedente in una Final Eight risale al 2015, quando giocò quella di C Gold arrivando in semifinale. Questa partecipazione sarà storica anche per la pallacanestro ravennate, perché mai nessuna società in ambito maschile ha disputato le finali di coppa del terzo torneo nazionale. I Raggisolaris scenderanno in campo domani alle 16.15 a Porto Sant’Elpidio contro la Decò Caserta, capolista del girone D, e come sempre saranno seguiti dai propri tifosi: nonostante si giochi di venerdì pomeriggio sono previsti un centinaio di supporters faentini.
IL PROGRAMMA DELLA COPPA ITALIA Quarti di finale. Venerdì 1 marzo a Porto Sant’Elpidio: ore 14: Cesena – Salerno; ore 16.15: Caserta – Rekico; ore 18.30: Omegna – Pescara; ore 20.45 San Severo – Firenze; Semifinali. Sabato 2 marzo a Porto San Giorgio: ore 12.30: vincente Cesena\Salerno – vincente Caserta\Faenza; ore 14.45: vincente Omegna\Pescara – vincente San Severo\Firenze; Finale. Domenica 3 marzo ore 15.15 a Porto San Giorgio
LA COPERTURA TELEVISIVA Le partite della Coppa Italia di serie B, ad eccezione della finale, saranno trasmesse in diretta e in chiaro su LNP Channel, il canale You Tube della Lega Nazionale Pallacanestro. Su LNP TV Pass, piattaforma a pagamento, ci saranno invece tutte le sette gare, finalissima compresa. Per abbonarsi, consultare il sito www.legapallacanestro.com. I link alle nostre partite li troverete su questo sito e sulla nostra pagina Facebook.
IL PREPARTITA “Siamo pronti per giocare questo prestigioso torneo – spiega coach Massimo Friso -, una competizione dove non c’è un domani, perché si decide tutto in una partita unica. Arriviamo in ottima condizione fisica e mentale grazie alla striscia di tre vittorie consecutive in campionato e il nostro obiettivo sarà scendere in campo sereni e tranquilli, volendo mostrare tutte le nostre armi per farci valere anche in questo importante contesto, dove si affrontano le migliori otto squadre della serie B. Esserci è un vanto per Faenza e per la società.
Caserta è una delle formazioni più complete e attrezzate di tutta la serie B e basta vedere i nomi del suo organico per capire che non può far altro che puntare alla promozione in A2. Esperienza, fisicità e grande qualità sono i punti di forza della Decò che può schierare giocatori che hanno giocato finali e vinto campionati come Ciribeni, Bottioni, Petrucci e Dip, e atleti d’esperienza come Hassan, Rinaldi e Sergio. Se poi si aggiungono Valentini e Pasqualin arrivati dal mercato invernale, ecco che Caserta può disporre di nove uomini nelle rotazioni, tutti di alto livello”.
Luca Del Favero