skip to Main Content

Caserta: società rinata in estate per vincere la coppa e salire in A2

Caserta: Società Rinata In Estate Per Vincere La Coppa E Salire In A2

Una società nata per riportare la pallacanestro casertana in serie A1, campionato abbandonato nell’estate 2017 per i noti problemi societari della Juve Caserta. Questo è l’obiettivo che ha portato lo scorso 1 luglio alla nascita dello Sporting Club Juvecaserta, club sorto grazie all’acquisizione del titolo sportivo di Venafro, trasferito poi nella città campana. La dirigenza è voluta ripartire dopo le recenti delusioni e visto il valore dell’organico, è davvero intenzionata a bruciare le tappe, puntando di giocare in serie A2 già nella prossima stagione. Per completezza del roster e alternative tattiche in ogni reparto, la Decò è senza dubbio una delle compagini più forti di tutta la serie B, come dimostra anche la marcia in campionato, che le sta facendo dominare il girone D con una striscia di 21 vittorie e 2 sconfitte.

L’organico a disposizione di coach Massimiliano Oldoini (vice di Stefano Sacripanti a Caserta in A1) è infatti una sorta di “bignami” degli ultimi campionati di serie B, perché annovera giocatori abituati a vincere campionati o a disputare finali, veri e propri califfi del terzo campionato nazionale.

Il miglior realizzatore è l’ala Norman Hassan con 17.4 punti di media, ottimo tiratore da tre visto con la maglia dell’Andrea Costa Imola in A2. Di grande esperienza è la coppia play – guardia formata da Riccardo Bottioni e Leonardo Ciribeni (13 punti di media per lui), insieme nella scorsa stagione a San Severo dove sono arrivati alla final four promozione. Di grande qualità è anche la guardia\ala Niccolò Petrucci (12.1 punti) promosso lo scorso giugno con Cassino e a completare il reparto esterni c’è Marco Pasqualin, regista classe 1997, arrivato da poche settimane da Cento con cui era salito in A2 nell’ultima stagione.

Molto interessante è anche la batteria dei lunghi con l’esperienza del capitano Biagio Sergio (ex Cassino e Urania Milano) e di Niccolò Rinaldi, cresciuto nel settore giovanile degli Angels Santarcangelo, mentre sotto i tabelloni c’è Marcelo Dip, vincitore della scorsa Coppa Italia con Omegna e salito in A2 con l’Eurobasket Roma e Montegranaro. Il suo cambio è Andrea Valentini (’98) che ha giocato la prima parte di campionato a Desio. In settimana ha lasciato Caserta il play Giorgio Galipò (’99) trasferitosi a Vicenza in serie B.

Le statistiche della Decò Caserta

Luca Del Favero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top