Lecco: una squadra in salute con tanti giocatori di qualità

La sfida tra Raggisolaris e Lecco è diventata ormai una classica della serie B. Nelle ultime due stagioni, sono state protagoniste di un avvincente testa a testa per raggiungere il quinto posto al termine della regular season, e in entrambi i casi a prevalere sono stati i faentini. Anche quest’anno la Gimar Lecco ha allestito un roster dalle grandi ambizioni e interamente rinnovato ad esclusione della guardia Alberto Cacace, faticando però ad inizio stagione a trovare le vittorie. L’allenatore Antonio Paternoster (alla guida di Agropoli in B e a Reggio Calabria in A2) ha poi trovato i migliori meccanismi, portando Lecco ad una striscia di cinque successi consecutivi, terminata nell’ultima giornata a Vicenza.
La Gimar ha un organico con tanta esperienza e qualità e soprattutto con molti tiratori pericolosi. Vecchie conoscenze di coach Friso sono il playmaker Michael Teghini (secondo realizzatore dei suoi con 11.9 punti a gara) e il pivot Luigi Brunetti (10.2 punti), entrambi arrivati da Barcellona Pozzo di Gotto (serie B), mentre il miglior marcatore è Roberto Marinello, guardia tesserata da poche settimane da Costa d’Orlando (serie B) e capace di segnare 12.7 di media nelle sei gare disputate.
Altro giocatore di grande impatto è Federico Di Prampero (ex Salerno, serie B), uomo fidato di Paternoster che ha già allenato in altri club, e a completare il reparto esterni ci sono il confermato Cacace, la guardia Mattia Molteni (ex Crema, serie B) e l’under Riccardo Chinellato (ala classe 2000), cresciuto nelle giovanili della Pallacanestro Cantù. Tanta qualità c’è anche nel reparto lunghi dove oltre a Brunetti ci sono l’ala Juan Manuel Caceres (ex Stella Azzurra Roma, serie B) e Luca Rattalino, pivot del 1997, nella scorsa stagione in serie A2 a Biella.
Gli altri under nel giro della prima squadra sono Lorenzo Ghirlandi (dal settore giovanile), Riccardo Galasso (ex Virtus Cermenate, C Gold Lombardia), Andrea Ratti (dal settore giovanile), Marco Lomasto (dal settore giovanile) e Matteo Favalessa (dal Team 86 Villasante, C Gold Lombardia).
I precedenti tra Raggisolaris e Lecco sono 4 e a comandare sono i lombardi, avanti 3-1. Domenica alle 18 al PalaBione (diretta sulla pagina Facebook dei Raggisolaris) ci sarà il quinto capitolo di questa saga.
Luca Del Favero