Faenza – Cento non è una gara come tutte le altre

Faenza – Cento non è gara come tutte le altre. Nel 1993 infatti quell’incontro rappresentò il punto più alto toccato dalla pallacanestro maschile faentina nella sua storia. Era il 25 maggio 1993 quando l’allora Banca Popolare di Faenza superò la Benedetto XIV Cento nella terza gara della finale play off del campionato di serie B2 per 81-79 grazie ad un canestro segnato negli ultimi secondi da Gianluca De Ambrosi su passaggio di Marco Regazzi (attuale coach dei Raggisolaris e timoniere della cavalcata che ha portato il club dalla Promozione alla serie B in soli quattro anni), regalando a Faenza la prima storica promozione in B1. A distanza di 22 anni le due città si ritrovano in occasione del match tra Raggisolaris e Tramec in programma domenica 18 ottobre alle 18 al PalaCattani e se anche le società e i protagonisti sono differenti, a Faenza c’è grande attesa da giorni tanto che si preannuncia un pubblico da record per questo revival.
Cento è una squadra costruita per puntare alla promozione e vorrà vendicare sul campo la delusione dello scorso torneo, quando venne eliminata al primo turno dei play off da Lecco dopo aver vinto la regular season. In estate il roster è stato rinforzato con giocatori di livello e con grande maturità cestistica. Il miglior marcatore della Tramec è Marco Contento, play 24enne che viaggia sui 20 punti di media nonostante sia reduce da un anno di inattività, mentre sotto canestro svetta Michele Benfatto, centro 30enne arrivato da Ferrara. Altri giocatori di valore sono l’ex Andrea Costa Imola Davide Andreaus, l’ala Luca Fontecchio, la guardia Alessandro Infanti e il play 32enne Mattia Caroldi. Cento è appaiata in classifica a Faenza a quattro punti, avendo fino ad ora perso soltanto all’esordio contro Santarcangelo.
“Ci attende una gara molto difficile – spiega il pivot Jacopo Silimbani, uno dei due ex in maglia faentina insieme a Daniele Casadei -, ma per la storia che lega la città di Faenza a questa partita e per le motivazioni che abbiamo, non poteva esserci un avversario migliore per riscattare la sconfitta con San Miniato. Giocheremo in un PalaCattani gremito con tanto pubblico proveniente anche da Cento e sarà davvero entusiasmante. Anche a livello personale sento molto questa partita, perchè la mia esperienza a Cento nel 2013/14 in B non è stata positiva dal lato dei risultati e anche perchè in molti non hanno creduto nelle mie potenzialità. Mi piacerebbe quindi essere protagonista in questa occasione e portare i Raggisolaris alla vittoria per mostrare che in tanti si erano sbagliati. Passando al lato tecnico, affronteremo una squadra che punta al salto di categoria e che ha un cambio di valore in ogni ruolo. Cento ha tanti giocatori che possono fare la differenza, ma soprattutto dovremo limitare Benfatto e contenere Contento”.
Dopo la gara contro la Tramec Cento, i Raggisolaris faranno visita alla GR Service Cecina domenica 25 ottobre alle 18.
Luca Del Favero
Addetto stampa