skip to Main Content

Agrigento: l’arrivo di Romeo ha esaltato un gruppo che ora punta ai play off

Agrigento: L’arrivo Di Romeo Ha Esaltato Un Gruppo Che Ora Punta Ai Play Off

La Moncada Agrigento è stata come una bomba ad orologeria che prima o poi sarebbe dovuta esplodere. La squadra ha sofferto ad inizio stagione il restyling dovuto alla retrocessione dalla serie A2 non trovando continuità di risultati, ma quando ha iniziato ad ingranare, ha scalato la classifica ed infatti è in piena corsa per un posto nei play off, avendo anche una gara in meno delle avversarie (il derby con Ragusa che si recupererà il 12 marzo). Non è un caso che i pronostici estivi vedessero i siciliani tra i primi della classe, grazie alla grande qualità del suo roster.

Coach Daniele Quilici è stato bravo a trovare la giusta amalgama e il cambio di passo lo ha dato anche l’arrivo del playmaker Gabriele Romeo, assente nel match d’andata vinto dai Blacks 88-82, che ha portato nuovi equilibri nel gioco. A risentirne maggiormente in positivo sono stati il play\guardia Fabrizio Piccone (13.7 punti di media) e la guardia\ala Alessandro Scarponi (12.2), diventati micidiali terminali offensivi, ma anche il centro statunitense Robert Disibio, che ha impiegato qualche mese per ambientarsi alla realtà della serie B Nazionale.

Fondamentali nello scacchiere tattico per leadership e per l’esperienza sono la guardia Nicolas Morici, un veterano della B bravissimo in fase offensiva e in quella difensiva, e ovviamente Albano Chiarastella, ala classe 1985, una vera e propria bandiera del club, in Sicilia dal 2019. Sotto canestro ci sono la fisicità dei centri Giulio Martini, cresciuto tantissimo da inizio stagione, e dell’estone Mait Peterson, uno dei pochi confermati. Nel reparto esterni si sta mettendo in mostra il giovane playmaker Emanuele Caiazza, che sta mostrando tutto il suo talento.

A metà dicembre è terminata la stagione della guardia 18enne Samuele Miccoli, rottosi il legamento crociato del ginocchio sinistro, e dal mercato è arrivata l’ala\grande Francesco Amorelli, nella prima parte di stagione al Cus Taranto in B Interregionale (società ritiratasi dal campionato), che ha giocato tre partite.

Completano il roster il playmaker Raimundo Orrego, l’ala Dennis Ehaghewu e il centro Riccardo Rizzo, ex di turno avendo giocato nel settore giovanile della Raggisolaris Academy.

Gli highlights dell’andata

Le statistiche di Agrigento

Luca Del Favero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top