Il punto sul campionato: cambiano gli scenari in zona play off e nella corsa salvezza

Tra conferme e colpi di scena, la quarta giornata di ritorno non ha deluso le attese, con tanti risultati che hanno cambiato le carte della classifica, grazie anche ad un calendario che vedeva sei delle prime sette della classe impegnate in scontri diretti. I colpi grossi li piazzano Vicenza e Faenza, con pesanti vittorie esterne che regalano loro l’aggancio a Lecco: ora al quarto posto ci sono ben tre formazioni. Pur dovendo rinunciare a Svoboda, Vicenza (Corral 22) sbanca 78-71 il campo di Piacenza (Pederzini 19), infliggendo agli emiliani il primo ko interno della stagione. Gli unici campi ancora imbattuti restano quelli di Cento e Lecco. Bene anche Faenza (Perin 18) impostasi 80-70 nella tana dei Tigers Forlì (Sacchettini 24), lasciandosi così alle spalle i cugini forlivesi, ora in ritardo di quattro punti. Una battaglia senza esclusione di colpi è andata in scena a Crema, dove i padroni di casa (Paolin 22) vincono negli ultimi secondi 86-85 su Lecco (Fabi 27), raggiungendo così il terzo posto solitario.
Nessuna sorpresa invece in vetta, dove Cento (Chiera 20) travolge 81-47 Bernareggio (Baldini e Bortolani 11), mettendo una prima ipoteca sulla vittoria della regular season: il vantaggio sull’inseguitrice Piacenza è di ben sei punti. Anche nella lotta salvezza sono cambiati gli scenari. Reggio Emilia (Bertolini e Losi 14) conquista la seconda vittoria consecutiva, superando 62-57 Padova (Piazza 12), ritornando così in corsa per la salvezza diretta. Prova di forza anche per Palermo (Venturelli 26), aggiudicatasi 74-64 il big match con Costa Volpino (Caversazio 18): ora i lombardi sono ultimi con un ritardo di quattro punti dalla salvezza diretta. Nel secondo derby romagnolo di giornata dopo quello di Forlì, è Myers con 18 punti a regalare la vittoria a Rimini su Lugo (Moretti 14) per 82-67, con i ravennati che hanno mostrato di risentire fin troppo dell’assenza di Seravalli. La società si sta muovendo sul mercato per sostituirlo è tra i candidati sembra esserci Maggio, visto due anni fa in maglia Uniuero Forlì. Con questa vittoria Rimini ritorna in corsa per i play off proprio come Desio (Perez 22) passata 81-68 ad Olginate (Bassani 20).
Luca Del Favero