Il 2016 dei Raggisolaris in 7 indimenticabili partite

Sette partite per ricordare il 2016 dei Raggisolaris. Sette fotografie che resteranno per sempre nella memoria dei tifosi. Ripercorriamo gli ultimi dodici mesi con le gare più importanti dell’anno solare.
10 APRILE LIVORNO – RAGGISOLARIS 50-68
I Raggisolaris sono con le spalle al muro dopo il ko casalingo con Bottegone. Lo spettro dei play out si materializza pericolosamente e per scacciarlo bisogna fare bottino pieno nelle ultime tre giornate. La squadra reagisce alla grande imponendosi con autorità 68-50 sul campo toscano, mostrando di voler conquistare a tutti i costi la salvezza diretta.
17 APRILE OLEGGIO – RAGGISOLARIS 71-70
Al PalaCattani si gioca un delicato scontro diretto che può cambiare gli equilibri della classifica e l’intera stagione di entrambe. Superando Oleggio i Raggisolaris diventerebbero padroni del loro destino ad una giornata dal temine della regular season, ma in caso di ko i play out sarebbero matematici. La tensione gioca un brutto scherzo e a 2’50” dalla fine Faenza insegue 56-67: nel momento più difficile però ecco la riscossa. Un break di 14-0 vale la rimonta coronata da una tripla di Boero a 40” . Finisce 71-70. E’ festa al PalaCattani che applaude a lungo i suoi eroi.
Gli ultimi minuti della partita
23 APRILE PIOMBINO – RAGGISOLARIS 87-95
Tutto in quaranta minuti. I Raggisolaris vincendo a Piombino conquisterebbero la salvezza diretta oppure in caso di sconfitta dovrebbero sperare in un ko di Oleggio a Cecina per evitare i play out. Faenza ha soltanto un obiettivo, la vittoria, e nessuno vuole essere informato durante la partita dell’andamento dell’altro match per non avere distrazioni. A rendere la serata ancora più difficile la situazione è la lotta play off, perchè con una vittoria Piombino chiuderebbe quarta. I Raggisolaris non hanno però paura di nessuno: comandano i giochi sin dalla palla a due, non soffrono quando i toscani si rifanno sotto e al 34′ allungano per poi chiudere avanti 95-87. Faenza centra la salvezza diretta al primo in serie B, un risultato importantissimo per la società, festeggiato insieme agli oltre 50 tifosi che ancora una volta hanno seguito la squadra in trasferta.
16 OTTOBRE REKICO – ORZINUOVI 63-60
Sulle tavole del PalaCattani arriva la corazzata Orzinuovi, costruita per vincere il campionato. Un match sulla carta a senso unico, ma che i Raggisolaris interpretano nel migliore dei modi smentendo ogni pronostico e inaugurando la lunga serie di vittorie al fotofinish, un leit motiv che ha caratterizzato i primi tre mesi della stagione. La difesa e la lucidità permettono di centrare il colpo. Iattoni a 14” dalla fine segna i liberi del sorpasso (61-60) poi a fissare il risultato sul 63-60 è Perin a fil di sirena finalizzando nel migliore dei modi un coast to coast.
4 DICEMBRE CENTO – REKICO 77-79
Una vittoria storica davanti ad oltre 100 faentini. La Rekico vince una delle grandi classiche della pallacanestro maschile faentina sbancando Cento 79-77 con pieno merito e tra gli applausi del pubblico di casa. Ancora una volta è il carattere l’arma in più dei Raggisolaris, bravi anche nei momenti difficili a non perdere mai la concentrazione neanche nel finale punto a punto quando Cento ritorna sotto: neppure l’infortunio a Perin incide sul morale dei manfredi. Due liberi di Maccaferri e uno di Boero regalano il 79-77 a 4” dal termine poi ci pensa la difesa a non permettere a Bedetti di provare il tiro del supplementare. L’impresa è servita.
8 DICEMBRE REKICO – URANIA MILANO 79-78
Partita incredibile al PalaCattani decisa a fil di sirena da un canestro di Donadoni. La Rekico gioca un buon primo tempo, poi cede il passo all’Urania Milano che prende in mano il controllo del match raggiugendo anche il vantaggio in doppia cifra. Nel finale ritorna l’equilibrio e ancora una volta gli ultimi secondi sono al cardiopalma. Questa volta ancora più del solito. Ferrarese a 3” dal termine segna il liberi del 78-77 poi Faenza chiama time out e ha nelle mani il possesso della vittoria. Maccaferri prende palla sbaglia il tiro, ma Donadoni recupera un incredibile rimbalzo e segna il canestro del 79-78 all’ultimo secondo. Il PalaCattani è in delirio. I Raggisolaris non potevano conquistare in maniera migliore la sesta vittoria casalinga in altrettante gare.
18 DICEMBRE LECCO – REKICO 61-63
La sesta vittoria consecutiva che regalerà il quinto posto alla pausa natalizia arriva in casa di Lecco, campo mai violato in stagione. La Rekico si impone negli ultimi secondi, riuscendo a non crollare nel secondo periodo quando i lombardi provano a piazzare il break. Passato il momento difficile, grazie alla difesa e al collettivo i faentini prendono in mano l’inerzia del match. Si decide ancora tutto dalla lunetta: a 3” Maccaferri segna uno dei due liberi per il 63-61 poi Balanzoni spreca il tiro dell’overtime a fil di sirena, mandando la palla sul ferro.
Luca Del Favero
Addetto stampa