Luiss Roma: universitari da 110 e lode

Universitari da 110 e lode. La Luiss Roma sta brillando nel 2022, come dimostra il ruolino di marcia di quattro vittorie ottenute in sette partite nel nuovo anno, marcia che le ha permesso di uscire dalla zona play out e di rilanciarsi per conquistare la salvezza diretta.
La testimonianza del valore del gruppo di coach Andrea Paccariè, bravo per l’ennesima stagione a rendere al meglio una squadra composta soltanto da atleti iscritti all’università Luiss Guido Carli di Roma. Un progetto che ha permesso di disputare campionati da protagonista e di raggiungere spesso i play off.
Sono gli esterni a portare il maggior numero di punti ed infatti i migliori marcatori sono i playmaker Domenico D’Argenzio con 11.5 punti di media (regista classe 2001) e Marco Pasqualin con 10.4. Importante è anche l’apporto offensivo della guardia\ala Matja Jovovic con 9.7.
Altri atleti d’esperienza che stanno guidando uno dei gruppi più giovani di tutta la serie B (la Luiss è prima nel girone C nella classifica dell’impiego degli under), sono Giorgio Di Bonaventura, guardia ex Teramo, e l’ala Marco Legnini, assente all’andata contro i Raggisolaris (match vinto dai faentini 63-51), arrivata da poche settimane a Roma ed entrato subito al meglio in questa realtà. Nella scorsa stagione il giocatore ha incrociato Faenza con la maglia di Empoli.
Completano la batteria dei seniores, Cesare Barbon, guardia con un buon tiro da tre, l’ala Francesco Gellera, e il centro Matteo Converso.
Tra i suoi giovani spiccano le guardia\ali Riccardo Murri (2000) e Leonardo Di Francesco (2000), la guardia Andrea Zini (2000) e i pivot Francesco Buzzi (2000) e Davide Tolino (2002).
I PRECEDENTI STAGIONALI In terra laziale i Raggisolaris conquistano la prima vittoria in trasferta della stagione (al momento l’unica) vincendo 63-51 contro un’ottima Luiss. Il miglior realizzatore dei faentini è stato Siberna 15, mentre per la Luiss, D’Argenzio ne ha segnati 22.
Le statistiche della Luiss Roma
Luca Del Favero