skip to Main Content

Da coach Tassinari al reparto lunghi: che rivoluzione a Cesena

Da Coach Tassinari Al Reparto Lunghi: Che Rivoluzione A Cesena

Una vera e propria rivoluzione in campo, in panchina e dietro alla scrivania. Nelle ultime settimane i Tigers Cesena hanno cambiato rotta, affidando la panchina a Davide Tassinari, il ruolo di direttore sportivo al cavallo di ritorno Gabriele Foschi e acquistando due giocatori nel reparto lunghi, entrambi under nati nel 1999: l’ala\pivot Pietro Agostini, a Cividale in serie B nella prima parte di stagione, e il pivot serbo Filip Pavicevic, arrivato da San Severo (serie A2), non disponibile però per la partita con la Rekico. Ha invece salutato Cesena l’ala Donato Tedeschi e non sembra essere l’unica delle partenze visti i rumors di mercato.

Il nuovo corso ha portato due vittorie e una sconfitta e l’obiettivo della società dopo una prima fase di stagione sottotono è di evitare i play out provando magari ad agganciare uno degli ultimi poti play off, traguardi ad oggi difficile da raggiungere.

Rispetto al match giocato a dicembre e vinto dalla Rekico, i Tigers possono contare anche su Matteo Frassineti, esperta guardia che già nelle ultime due stagioni ha vestito la maglia cesenate, chiamato per sopperire all’assenza di Diego Terenzi, infortunatosi ad un dito della mano destra proprio nel derby, ma rientrato da qualche settimana.

Il miglior realizzatore è Giacomo Dell’Agnello, ala che oltre ai 15.4 punti di media abbina 7.6 rimbalzi, seguito da Gioacchino Chiappelli (ex di turno come Riccardo Iattoni e out nelle ultime due giornate causa espulsione) con 11.3. Un buon apporto offensivo lo garantiscono anche il pivot Leonardo Marini con 9.7 punti e il playmaker Stefano Borsato, non convocato però nell’ultima partita contro Alessandria.

Più che rodata è la coppia di playmaker con Emanuele Trapani, play classe 1999, Matteo Battisti. Completa i dieci di coach Tassinari, l’ala Nicolas Alessandrini.

Quella di sabato sarà la tredicesima sfida ufficiale tra Raggisolaris e Tigers: qui trovate tutti i precedenti.

COSI’ ALL’ANDATA E IN SUPERCOPPA Prova di forza della Rekico che supera i Tigers Cesena con un eloquente 79-61 chiudendo i conti nel terzo quarto dopo essere stata avanti per tutto il primo tempo. Il break decisivo lo firma Testa (miglior realizzatore di Faenza con 22 punti) con due triple consecutive per il 58-46 poi ci pensa Rubbini ad inizio ultimo periodo a mettere il punto esclamativo con il tiro da tre del 70-53, facendo calare il sipario. Per i Tigers il giocatore che ha realizzato più punti è stato Dell’Agnello con 15.

Molto più equilibrata è stata la sfida di Supercoppa vinta 75-73 dai Tigers. La Rekico compie una grande rimonta trascinata da Rubbini (cecchino del match con 17 punti) e da Ballabio portandosi dal 25-41 al 41-41 grazie ad un break di 16-0 poi inizia una lotta punto a punto decisasi nel finale dai tiri liberi. A 6” dalla fine Marini si presenta in lunetta segnando il primo libero (75-73) e fallendo il secondo poi Calabrese cattura il rimbalzo e passa il pallone a Testa che allo scadere spara la tripla della vittoria, ma il tiro finisce beffardamente sul ferro. Per Cesena, ottima prestazione di Borsato, autore di 14 punti

Le statistiche dei Tigers Cesena

Luca Del Favero

Foto Tigers Cesena

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top