Il calendario della stagione 2025/26: si parte in casa con San Severo

Dal match casalingo con San Severo alla trasferta di Latina. È stato reso noto il calendario della stagione 2025/26 di B Nazionale e come sempre si giocherà a ritmo serrato. Sette saranno i turni infrasettimanali e a differenza dello scorso anno, ad ogni giornata ci sarà una squadra che riposerà, essendo i due gironi composti da 19 club. I Raggisolaris riposeranno domenica 4 gennaio quando si giocherà la prima di ritorno e mercoledì 29 ottobre, ottava di andata. Nel week end del 14/15 marzo si giocherà la Final Four di Coppa Italia. Il calendario attuale potrebbe subire delle modifiche e a metà settembre uscirà quello definitivo.
ANDATA
PRIMA GIORNATA Domenica 21 settembre ore 18: Raggisolaris – San Severo
SECONDA GIORNATA Domenica 28 settembre ore 18: Piombino – Raggisolaris
TERZA GIORNATA Domenica 5 ottobre ore 18: Fabriano – Raggisolaris
QUARTA GIORNATA Domenica 12 ottobre ore 18: Raggisolaris – Ravenna
QUINTA GIORNATA Mercoledì 15 ottobre ore 20.30: Raggisolaris – Pesaro
SESTA GIORNATA Domenica 19 ottobre ore 18: Livorno – Raggisolaris
SETTIMA GIORNATA Domenica 26 ottobre ore 18: Casoria – Raggisolaris
OTTAVA GIORNATA Turno di riposo
NONA GIORNATA Domenica 2 novembre ore 18: Raggisolaris – Nocera
DECIMA GIORNATA Sabato 8 novembre ore 21: Quarrata – Raggisolaris
UNDICESIMA GIORNATA Mercoledì 12 novembre ore 20.30: Raggisolaris – Luiss Roma
DODICESIMA GIORNATA Domenica 16 novembre ore 18: Chiusi – Raggisolaris
TREDICESIMA GIORNATA Domenica 23 novembre: ore 18 AC Imola – Raggisolaris
QUATTORDICESIMA GIORNATA Domenica 30 novembre ore 18: Raggisolaris – Latina
QUINDICESIMA GIORNATA Domenica 7 dicembre ore 18: Virtus Imola – Raggisolaris
SEDICESIMA GIORNATA Domenica 14 dicembre ore 18: Raggisolaris – Ferrara
DICIASSETTESIMA GIORNATA Mercoledì 17 dicembre ore 20.30: Jesi – Raggisolaris
DICIOTTESIMA GIORNATA Domenica 21 dicembre ore 18: Raggisolaris – Caserta
DICIANNOVESIMA GIORNATA Domenica 28 dicembre ore 18: Raggisolaris – Virtus Roma
RITORNO
PRIMA GIORNATA Turno di riposo
SECONDA GIORNATA Domenica 11 gennaio ore 18: San Severo – Raggisolaris
TERZA GIORNATA Domenica 18 gennaio ore 18: Ravenna – Raggisolaris
QUARTA GIORNATA Domenica 25 gennaio ore 18: Raggisolaris – Piombino
QUINTA GIORNATA Domenica 1 febbraio ore 18: Raggisolaris – Andrea Costa Imola
SESTA GIORNATA Domenica 8 febbraio ore 18: Ferrara – Raggisolaris
SETTIMA GIORNATA Domenica 15 febbraio ore 18: Raggisolaris – Casoria
OTTAVA GIORNATA Mercoledì 18 febbraio ore 20.30: Raggisolaris – Jesi
NONA GIORNATA Sabato 21 febbraio ore 20: Virtus Roma – Raggisolaris
DECIMA GIORNATA Domenica 1 marzo ore 18: Raggisolaris – Quarrata
UNDICESIMA GIORNATA Mercoledì 4 marzo ore 20.30: Raggisolaris – Livorno
DODICESIMA GIORNATA Sabato 7 marzo ore 18: Pesaro – Raggisolaris
TREDICESIMA GIORNATA Domenica 22 marzo ore 18: Caserta – Raggisolaris
QUATTORDICESIMA GIORNATA Domenica 29 marzo ore 18: Raggisolaris – Virtus Imola
QUINDICESIMA GIORNATA Sabato 4 aprile ore 20.30: Nocera – Raggisolaris
SEDICESIMA GIORNATA Domenica 12 aprile: ore 18 Raggisolaris – Chiusi
DICIASSETTESIMA GIORNATA Mercoledì 15 aprile ore 20: Luiss Roma – Raggisolaris
DICIOTTESIMA GIORNATA Domenica 19 aprile ore 18: Raggisolaris – Fabriano
DICIANNOVESIMA GIORNATA Domenica 26 aprile ore 18: Latina – Raggisolaris
LA FORMULA
Al termine della stagione regolare le squadre classificate dal 1° al 6° posto verranno ammesse ai play off; le classificate dal 7° al 12° giocheranno invece i play in. Le classificate al 13° e al 14° posto termineranno la stagione; le classificate dal 15° al 18° posto disputeranno i play out e la diciannovesima retrocederà.
PLAY IN
Le squadre classificate dal 7° al 12° posto di ogni girone saranno ammesse al play in e si incontreranno con accoppiamenti all’interno dei singoli gironi, in una singola gara. Primo turno: Gara A 9-12; Gara B 10-11. Secondo turno: 7^ classificata – vincente gara B; 8^ classificata – vincente gara A
PLAY OFF
Accederanno ai play off le squadre vincenti il play-in e le squadre classificate dal 1° al 6° posto di ogni girone nella fase di qualificazione. Verranno formati due tabelloni incrociando le squadre dei due gironi. Le vincenti saliranno in A2, mentre le perdenti delle finali si giocheranno l’ultima promozione in una gara singola in programma il 21 giugno.
COPPA ITALIA
Si qualificano le prime due classificate dei gironi al termine dell’andata che disputeranno una final four in campo neutro