Roseto: la grande favorita alla promozione vuole l’A2

La squadra dei record e la grande candidata alla promozione in A2. Questa è la descrizione della Liofilchem Roseto, costruita per il salto di categoria con un roster di qualità ed esperienza formato da dieci giocatori di grande valore e guidato da un coach come Franco Gramenzi che ha conquistato tantissime promozioni in carriera.
Premesse estive che sono state confermate dal campo, tanto che Roseto ha vinto la Supercoppa a settembre inanellando poi diciassette vittorie consecutive in campionato, marcia che le ha permesso di ottenere il primo posto del girone con largo anticipo e di chiudere con un bottino di 31 vittorie in 36 gare. In Coppa Italia è invece arrivata la sconfitta in finale con la T Gema Montecatini. Il bottino stagionale è di 34 vittorie in 40 partite.
Uomo di punta in fase realizzativa è la guardia lituana Lukas Austikalnis, che ha viaggiato a 16.6 punti di media in stagione regolare, seguito da Vincenzo Guaiana con 11.6 e da Edoardo Tiberti, uno dei tanti ex di turno (a Faenza nel 2019/20), con 10.8 punti e 6.5 rimbalzi. Sono costantemente in doppia cifra anche i centri Kyril Tsetserukou, lungo bielorusso da 10.2 punti a gara, e Brian Sacchetti (10.1), figlio d’arte che ha anche presenze in nazionale maggiore. Completa il reparto lunghi Nicolò dell’Osto. Tra gli esterni spicca l’esperienza del play Andrea Traini poi ci sono gli ex Andrea Pastore, in maglia Raggisolaris dal 2022 al 2024, Alessio Donadoni (in Romagna nel 2016/17) e Giordano Durante, altro regista di grande classe.
Completa l’elenco degli ex, Mitchell Poletti, a Roseto nella stagione 2023/24 fino a gennaio, quando è passato a Faenza.
Raggisolaris e Roseto si sono incontrate quattro volte con gli abruzzesi che guidano 3-1.
Luca Del Favero