Crema: una squadra in grande forma che vuole evitare i play out

La “cura” Giancarlo Sacco ha dato gli effetti sperati, rivitalizzando la Logiman Crema. L’esperto allenatore è arrivato sulla panchina lombarda all’ottava giornata di andata proprio alla vigilia della gara giocata al PalaCattani e vinta dai Blacks 95-80, con la squadra che aveva una sola vittoria all’attivo e in pochi mesi l’ha portata fuori dalla zona play out con un bottino di 24 punti. Una delle armi di Crema è il PalaBertocchi di Orzinuovi, dove ha conquistato dieci vittorie, superando avversarie del calibro di Omegna, Capo d’Orlando, Treviglio Brianza e Mestre.
La Logiman è anche intervenuta in maniera importante sul mercato, tesserando tre pedine in ruoli chiave. Il playmaker Tommy Pianegonda, ex Casale Monferrato ma fermo nella prima parte di stagione, la guardia Niccolò Venturoli, ex Fiorenzuola che con 12.3 punti di media ha confermato anche in Lombardia le sue doti realizzative, e il pivot Nemanja Dincic, che ha lasciato Faenza a dicembre dopo sedici partite. Il centro serbo sarà uno degli ex di turno insieme a Giovanni Poggi (a Crema nel 2017/18) e a Luigi Garelli che ha condotto la squadra alla salvezza nella stagione 2018/19.
Uomini di punta di Crema sono il play\guardia Riccardo Murri, miglior realizzatore dei suoi con 13.4 punti di media, e il centro Federico Pirani che ai 12.4 punti di media abbina 6 rimbalzi. In doppia cifra viaggiano anche l’ala slovena Nejc Zupan (12.2), la guardia Leonardo Valesin (10.8) e la guardia\ala Pietro Bocconcelli (10.4). I sei giocatori che segnano oltre dieci punti a gara confermano la forza di un gruppo che ha ottenuto cinque vittorie nelle ultime sette gare. Nelle rotazioni di coach Sacco ci sono anche la guardia\ala Gabriele Tarallo e l’ala\pivot Tommaso Morena.
Quella di sabato sarà l’ottava sfida tra Pallacanestro Crema e Raggisolaris con i faentini che conducono 5-2.
Luca Del Favero