skip to Main Content

Piacenza: la forza di un gruppo che non molla mai

Piacenza: La Forza Di Un Gruppo Che Non Molla Mai

Ritorna la sfida tra Bakery Piacenza e Raggisolaris, diventata ormai un appuntamento fisso della serie B negli ultimi anni, ma che non è andata in scena nello scorso campionato in quanto le due formazioni erano inserite in gironi differenti. Quello di domenica sarà il nono incontro, con il bilancio che è in perfetta parità: 4-4. Oltre ad avere importanza per la classifica, sarà anche una sfida all’insegna degli ex. A Piacenza gioca Marco Perin, che nei Raggisolaris ha militato dal 2016 al 2018, mentre con i faentini c’è Sebastian Vico, che con la Bakery vinse nel 2020/21 il campionato di B e la Coppa Italia, avendo come compagno di squadra proprio Perin.

Questo per Piacenza è una sorta di “anno zero” con il roster che è stato completamente rivoluzionato, ma affidato ancora a Giorgio Salvemini, alla seconda stagione sulla panchina biancorossa. Oltre al ritorno di Marco Perin (play del 1993 ex Mestre che viaggia a 12.4 punti di media), la società ha puntato su giocatori d’esperienza come Raphael Chiti, guardia\ala del 1999 ex Bisceglie miglior realizzatore dei suoi con 13.9 punti di media, e Laurent Zoccoletti (1999), ala\pivot svizzera ex Armann Reykjavik (massimo campionato islandese) e nazionale del suo paese che segna 10.6 punti di media.

Il resto dell’organico è formato da giovani di qualità come il centro lettone Ricards Klanskis (2003 ex Desio), terzo realizzatore della Bakery con 11.8 punti di media, il play\guardia Vincenzo Taddeo (2000 ex Angri, B Interregionale) che ne segna 11.6, il play Tommaso Lanzi (2002 ex Campus Varese, B Interregionale), il play\guardia Emanuele Morvillo (2005 ec Scafati, A2, e Palmese, serie D), l’ala\pivot Valerio Longo (2004 ex Herons Montecatini) e la guardia Mattia Molinari (2005), già a Piacenza nella scorsa stagione. Un buon campionato lo sta disputando il figlio d’arte Joseph Blair, guardia\ala del 2000, alla prima esperienza in B Nazionale e reduce dalla stagione al Campus Varese in B Interregionale.

Il mese di dicembre è stato ricco di impegni per la Bakery che ha dovuto recuperare due partite. Mercoledì 10 dicembre ha giocato ad Agrigento e mercoledì 18 in casa con Lumezzane, gara vinta che ha interrotto la striscia di tre sconfitte consecutive. Il bottino degli emiliani dopo sedici giornate è di 12 punti e la sua forza è il gruppo come testimoniano i cinque giocatori in doppia cifra di media.

Le statistiche di Piacenza

Luca Del Favero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top