Omegna: una rivoluzione per ritornare ad essere protagonista

La stagione del riscatto. La Paffoni Omegna ha iniziato in estate un nuovo corso per rialzare la testa dopo un campionato che non l’aveva neanche vista partecipare ai play off. La dirigenza è ripartita da coach Riccardo Eliantonio e da Jacopo Balanzoni (1994), bandiera del club piemontese in cui milita dal 2018 e secondo miglior realizzatore dei suoi con 14 punti di media, unico confermato dalla scorsa stagione.
Il roster è stato rivoluzionato e rinforzato con giocatori di ottimo livello come i playmaker Francesco Paolin (1995), ex Ravenna, e Matteo Corgnati (2004), nella scorsa stagione alla Gema Montecatini, club da cui è arrivata anche la guardia Saverio Mazzantini (1995). Nel reparto esterni ci sono anche la guardia Matteo Maruca (1997), ritornato in B Nazionale dopo l’esperienza alla Loreto Pesaro in B Interregionale, e la guardia lettone Andris Misters (1992) che ha già avuto un buon impatto nel campionato italiano come dimostrano i 15 punti di media, statistica che lo rende il miglior realizzatore dei piemontesi.
Sotto canestro le percentuali realizzative dall’arco di Massimiliano Ferraro (1998, ex Pielle Livorno) e di Arsenije Stepanovic (2000, ex Crema) ben si sposano con le caratteristiche di Balanzoni, considerando anche che i due nuovi arrivati si sanno far valere a rimbalzo. Non ha ancora debuttato in stagione la guardia Diego Terenzi (1995), infortunatosi a febbraio al ginocchio quando era alla Libertas Livorno, ma pronto a tornare in campo. Completano il roster i giovani Gloris Tambwe (2005), arrivato da Derthona dove giocava in Under 19 Eccellenza e nella squadra di B Interregionale, e il play\guardia Tommaso Saverio Bellarosa (2005), arrivato dalla B Interregionale dove giocava nel Bergamo Basket 2014.
La nuova Fulgor ha ottenuto tre vittorie nelle prime cinque gare di campionato ed è reduce dalla sconfitta interna con Piacenza.
Quella di sabato sarà la sesta sfida tra Fulgor e Raggisolaris, con i piemontesi che conducono 4-1.
Luca Del Favero