skip to Main Content

Virtus Imola: fisicità e atletismo per centrare i play off

Virtus Imola: Fisicità E Atletismo Per Centrare I Play Off

Nel terzo anno di serie B, la Neupharma Virtus Imola ha come obiettivo la conquista di un posto nei play off. La squadra ha mostrato nelle prime giornate di essere molto agguerrita e di avere importanti doti tecniche, giocando una pallacanestro che segue la filosofia di coach Gianluigi Galetti, arrivato in estate per intraprendere un nuovo corso. Un tecnico dalla lunghissima esperienza che ha allenato anche a Faenza a metà anni Novanta nella Banca Popolare di Faenza in B1, portando la squadra alla salvezza prima che la società si ritirasse dalle scene, e nella seconda parte del campionato 2008/09 quando condusse il Faenza Basket ai play off.

Il roster della scorsa stagione è stato rinforzato con cinque pedine e sono stati inseriti soprattutto giocatori di grande atletismo e impatto fisico sotto canestro. Dalla B Interregionale sono arrivati Simon Anaekwe (2001), centro nigeriano ex Seagulls Genova che è il miglior realizzatore degli imolesi con 13 punti di media, e Seraphin Kadjividi (2003), pivot camerunense di 2.13 m reduce dalla stagione a Pescara, Gli altri nuovi arrivati sotto i tabelloni sono Federico Ricci (1997), ex Fiorenzuola, e Matteo Ambrosin (2000) da Taranto. Nuovo è anche lo straniero: la dirigenza ha deciso di puntare sull’argentino Santiago Vaulet (1998), pure lui arrivato dalla B Interregionale dove giocava a Corato.

I confermati sono la guardia\ala Dario Masciarelli (1998), miglior realizzatore della Virtus con 13 di media insieme ad Anaekwe, lo storico capitano Francesco Magagnoli (1996), il play\guardia Richard Morina (2004), il playmaker Luca Valentini (1997), terzo e ultimo giocatore che viaggia in doppia cifra di media, e la guardia Gianmarco Fiusco (2003).

Completano il roster la guardia Lorenzo Vannini (2005) e l’ala Tommaso Santandrea (2005), ex di turno avendo giocato nella Raggisolaris Academy e nei Blacks nelle ultime due stagioni.

I precedenti tra Virtus e Raggisolaris sono in perfetta parità, 3-3, e la curiosità è che in serie B Nazionale (ovvero dalla stagione 2023/24), entrambe le squadre hanno sempre vinto in trasferta e perso in casa.

Luca Del Favero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top