Andrea Costa Imola: nove partite per riscattare la stagione

Non è di certo una stagione da incorniciare quella che sta vivendo l’Andrea Costa Imola. I biancorossi non sono mai riusciti ad avere un rendimento costante durante il campionato, trovandosi a metà classifica con un bottino di 18 punti in 19 partite (ha già riposato) e ora proveranno a conquistare la migliore posizione possibile negli spareggi per disputare la prossima B d’Eccellenza. L’ultima vittoria è arrivata in casa dei Tigers Romagna ed è stata piuttosto sofferta in quanto arrivata di soli due punti negli ultimi secondi.
In settimana l’Andrea Costa si è mossa sul mercato riportando alla corte di coach Federico Grandi l’ala\pivot Kevin Cusenza, arrivato da Monopoli, che già nella scorsa stagione era a Imola, e salutando il centro Pietro Agostini accasatosi alla Libertas Livorno.
Il miglior realizzatore dell’Andrea Costa, nonché leader, è l’ala Alex Ranuzzi che viaggia a 14 punti e 6.3 rimbalzi di media, seguito dal playmaker Luca Montanari con 11.1 punti di media, unici due giocatori in doppia cifra di media. Statistica che testimonia la poca efficacia offensiva dei romagnoli che infatti segnano soltanto 69.9 punti a gara, ma ne subiscono 71.3.
Altri elementi importanti nel gioco di Grandi sono l’ala Lorenzo Restelli, il play\guardia Federico Tognacci, la guardia\ala Carlo Trentin e il capitano Nunzio Corcelli, guardia micidiale nel tiro da tre.
I tre under sono il play classe 2002 Luca Fazzi, l’ala Tommaso Marangoni e il pivot Matteo Barbieri, entrambi del 2003.
Quella di domenica sarà la settima sfida tra i due club con Imola che conduce 4-2. All’andata invece a vincere sono stati i Blacks 80-77 dopo un supplementare.
Le statistiche dell’Andrea Costa Imola
Il resoconto del match di andata
Gli highlights del match di andata
Luca Del Favero
Foto Andrea Costa Imola