skip to Main Content

La Rinascita Basket Rimini ha un solo obiettivo: salire in serie A2

La Rinascita Basket Rimini Ha Un Solo Obiettivo: Salire In Serie A2

La regola del 3. Tre come la posizione in classifica occupata dalla Rinascita Basket Rimini al termine della regular season e come le partite vinte contro Taranto nei quarti di finale play off, regolato con un netto 3-0. La RBR sta attraversando un ottimo momento di forma confermato anche dalle dieci vittorie nelle ultime tredici gare disputata ed ha ben nella mente il suo grande obiettivo stagionale: la promozione in serie A2.

Un sogno che nessuno giustamente vuole nascondere, tanto che per raggiungerlo la dirigenza si è voluta cautelare ricorrendo al mercato nelle scorse settimane, inserendo due giocatori nel reparto esterni per allungare il roster in modo da preservarsi dagli infortuni o da qualsiasi altro imprevisto. Da Molfetta (serie B girone D) è arrivata la guardia Guido Scali, mentre dalla Luiss Roma il playmaker classe 2001 Domenico D’Argenzio.

Due elementi che vanno rinforzare un organico di grandissima esperienza e qualità che si presenta alla serie con Faenza al gran completo, avendo recuperato anche Stefano Masciadri, operatosi ad inizio aprile al ginocchio sinistro.

Proprio l’ala è il miglior realizzatore riminese nei play off con ben 15.3 punti di media a partita. Grande impatto sulla post season lo sta avendo anche il playmaker Andrea Tassinari, autore di 13.7 punti di media, e gli altri cecchini Francesco Bedetti (11.5) e Andrea Saccaggi (9.7). assente per infortunio nel match di ritorno con i Raggisolaris.

Non stanno deludendo le attese neanche altri tre esperti di play off come Marco Arrigoni, miglior rimbalzista dei suoi con 8.3 carambole conquistate di media, il play Eugenio Rivali e il pivot Tommaso Rinaldi.

Nel reparto under stanno avendo un buon minutaggio le guardie Alessandro Scarponi (classe 2004) e Borislav Mladenov (2000) oltre al centro Luca Fabiani (2002).

I PRECEDENTI STAGIONALI La Rinascita Basket Rimini si è aggiudicata entrambe le partite di regular season, agganciando così i faentini sul 3-3, nel computo delle sfide andate in scena tra campionto e Supercoppa.

Il tabellino del match di andata

Il resoconto del match di ritorno

Le statistiche di Rimini

Luca Del Favero
(Foto Nico De Luigi – Rinascita Basket Rimini)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top