skip to Main Content

Rimini: la vittoria del girone è il suo primo obiettivo stagionale

Rimini: La Vittoria Del Girone è Il Suo Primo Obiettivo Stagionale

Lo scivolone ad Ozzano nello scorso fine settimana non cancella l’ottimo momento della Rinascita Basket Rimini, seconda forza del girone diventata negli ultimi mesi una macchina perfetta capace di vincere partite e di scalare posizioni in classifica. La testimonianza è la vittoria con la capolista Roseto per 76-65, risultato che conferma la forza di un gruppo che ha nel mirino il primo posto, distante soltanto quattro lunghezze, ma soprattutto la promozione in serie A2, vero obiettivo stagionale.

Oltre al lavoro di coach Matteo Ferrari che ha saputo nei mesi amalgamare un gruppo in gran parte rinnovato, è stato il rientro del play Andrea Tassinari a permettere di riequilibrare gli assetti tattici, assente nel primo mese di campionato causa squalifica per doping. Il regista ha confermato di essere un top player della serie B e sta inanellando alcuni ‘trentelli’ come quello contro la Real Sebastiani Rieti dove ha segnato 32 punti diventando il terminale offensivo della squadra nei momenti più difficili. L’ex San Vendemiano sta viaggiando a 15.4 punti di media.

Tassinari è soltanto uno dei tanti ottimi giocatori nel reparto esterni dove spiccano il play Eugenio Rivali, atleta che non ha bisogno di presentazioni, la guardia Andrea Saccaggi (13.3 punti di media), micidiale tiratore e decisivo nel match d’andata contro i Raggisolaris, e due under che già si stanno ritagliando un ruolo da protagonisti: le guardie Borislav Mladenov, 22enne con già una lunga esperienza in serie B, e Alessandro Scarponi, classe 2004.

Altro terminale offensivo è l’ala Francesco Bedetti (10.5 punti) storica figura del club riminese come il capitano Tommaso Rinaldi, pivot dal lungo curriculum in serie A2. Insieme a lui sotto canestro giocano Stefano Masciadri e Marco Arrigoni (11.4 punti di media) che con Garelli vinse il campionato di serie B a Forlì nella stagione 2015/16. Senza dimenticare l’under Luca Fabiani, un 2002 che sta confermando il proprio valore anche in serie B.

I PRECEDENTI STAGIONALI È Rimini ad aggiudicarsi il match d’andata grazie ad un ottimo secondo tempo che le permette di vincere 76-65 Quella di domenica sarà la sesta sfida tra le due squadre tra campionato e Supercoppa con i Raggisolaris che conducono 3-2.

Il tabellino del match di andata

Il resoconto del match di andata

Le statistiche di Rimini

Luca Del Favero
(Foto Nico De Luigi – Rinascita Basket Rimini)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top