Senigallia: talento e gioventù per puntare ai play off

L’ultima trasferta del 2021 dei Raggisolaris è in casa della Goldengas Senigallia, storica formazione di Serie B, dove milita dal 2001 disputando sempre stagioni molto positive.
Anche quest’anno sta dimostrando il proprio valore con un bottino conquistato fino ad ora di sei vittorie in undici gare, quattro delle quali davanti al pubblico amico. I Raggisolaris non hanno mai giocato sul parquet marchigiano: l’unico precedente tra le due formazioni risale al novembre della stagione 2019/20 (vittoria di Faenza al PalaCattani) con la gara di ritorno non disputata causa sospensione del campionato per Covid.
Coach Andrea Gabrielli dispone di un roster ricco di talento con giovani interessanti e giocatori esperti che da anni militano in questa categoria, come il riminese Luca Bedetti, leader del gruppo insieme alla guardia Filippo Giannini, secondo realizzatore della Goldengas con 12.8 punti di media.
Un ruolo da protagonista se lo sta ritagliando il pivot Lorenzo Varaschin, abbinando qualità ad esplosività fisica. Con 15.1 punti di media è il miglior realizzatore dei suoi. Interessante è anche l’asse play-pivot formata da Marco Giacomini (10 punti di media) e da Alberto Bedin, centro di grande impatto fisico visto in Romagna con la maglia di Lugo.
Senigallia lavora molto bene con il settore giovanile e infatti l’ala Filipo Cicconi Massi e il play\guardia Francesco Gnecchi sono prodotti del vivaio che da molte stagioni hanno un ruolo importante in prima squadra.
Il reparto under della Goldengas può contare sul play Lorenzo Calbini (classe 2002), sulla guardia\ala Gioele Figueras Oberto (2001) e sul play Gianmarco Giuliani (2003).
Luca Del Favero