Il Punto sul campionato: le prime della classe continuano a vincere

Il turno infrasettimanale non riserva sorprese nell’alta classifica, dove vincono tutte le formazioni ad eccezione di Ancona. I dorici (Panzini e Cacace 15) perdono 58-72 in casa contro la capolista Roseto (Nikolic e Amoroso 17), confermatasi sempre di più la regina del girone.
Rotonda vittoria anche per Imola (Vigori 16) che non ha problemi a sbancare il campo di Civitanova Marche (Musci 14) imponendosi 80-61.
Tutto facile anche per la Real Sebastiani Rieti (Loschi 27) che batte 68-44 Teramo (Di Donato e Cucco 8), mentre i cugini della Npc (Timperi 16) vincono 76-63 a Jesi (Magrini 14) chiudendo i conti soltanto nell’ultimo quarto.
Vincono anche Rimini e Faenza pur dovendo faticare fino all’ultimo. La RBR (Saccaggi 14) supera 82-68 Senigallia (Bedetti 15) e i Raggisolaris (Poggi 19) hanno vinto con Giulianova (Motta 19) per 76-69.
Occorre un supplementare alla lanciatissima Ozzano (Chiappelli 14) per avere la meglio su Montegranaro (Crespi 16), regolato 78-73 al termine di un match davvero intenso. Nessun problema per Cesena (Moretti 17) che travolge 73-47 la Luiss Roma (D’argenzio 12).
Classifica: Roseto 20; Andrea Costa Imola 18; Npc Rieti, Real Sebastiani Rieti e Rimini* 16; Ancona e Ozzano 14; Senigallia 12; Raggisolaris, Teramo e Cesena 10; Jesi (-1)* 5; Giulianova e Luiss Roma 4; Civitanova Marche e Sutor Montegranaro 2. * una gara in meno
Prossimo turno. Sabato: Luiss Roma – Jesi. Domenica: Senigallia – Raggisolaris; Npc Rieti – Rimini; Teramo – Cesena; Giulianova – Montegranaro; Roseto – Ozzano; Imola – Real Sebastiani Rieti; Civitanova Marche – Ancona.
Luca Del Favero