Contro Lecco la Rekico si affida all’urlo del PalaCattani

Per conquistare il quarto posto, la Rekico potrà confidare sull’”effetto PalaCattani”. Le ultime due decisive gare di regular season, le giocherà infatti davanti al proprio pubblico, una spinta che è spesso stata decisiva in stagione. Si parte domenica con la Gimar Lecco (ore 18) poi arriverà in Romagna la Lissone Interni Bernareggio, nell’atto conclusivo del campionato in programma sabato 20 aprile alle 20.30. Per chiudere al quarto posto, i Raggisolaris dovranno anche confidare in un ko di Padova, appaiata ai faentini in classifica, ma con lo scontro diretto a favore. I veneti faranno visita nel week end ad Orzinuovi poi ospiteranno Cesena. La perdente di questo duello è certa di chiudere quinta.
LE INIZIATIVE – Rekico – Lecco sarà #MATCHDAY Tema Singergie, storico partner dei Raggisolaris. L’azienda faentina da oltre trent’anni sviluppa tecnologie in ambito oncologico e farmaceutico, per le quali è diventata leader a livello mondiale. Per l’occasione i giocatori indosseranno una sopramaglia con il logo della Tema Sinergie.
IL PREPARTITA “Non dobbiamo commettere l’errore di pensare che il nostro calendario sia più semplice di quello di Padova – sottolinea la guardia Carlo Fumagall, ex di turno -. A questo punto della stagione ogni gara è difficile e soprattutto per arrivare quarti oltre ai nostri risultati dovremo sperare in un passo falso di Padova. Per battere Lecco e Bernareggio servirà lo stesso atteggiamento mostrato a Crema, che ci ha permesso di reagire al meglio dopo la pesante sconfitta casalinga con Milano: una prestazione figlia dell’ottima settimana di lavoro che avevamo svolto.
Nessuno si sarebbe mai immaginato di vedere Lecco in lotta per evitare i play out, perché ha un organico di grande livello con giocatori d’esperienza e qualità in ogni ruolo. Brunetti è un pivot atipico con movimenti da esterno e poi ci sono Teghini e Marinello, che saranno miei diretti avversari e non sarà facile contenerli. Mi aspetto una partita difficile contro una squadra motivata e agguerrita.
Ho giocato a Lecco due anni fa ed è stata una stagione indimenticabile. Era il mio primo campionato in serie B e nessuno aveva aspettative verso una squadra così giovane e invece sul campo abbiamo stupito tutti. Abbiamo chiuso la regular season al sesto posto (Lecco arrivò quinti a pari punti con la Rekico, venendo però condannata dallo scontro diretto a sfavore; ndr) poi nei play off abbiamo eliminato San Miniato nei quarti e in semifinale siamo usciti a testa alta con Bergamo, vincendo una gara della serie”.
Luca Del Favero