Il punto sul campionato: la Rekico e Vicenza agganciano Lecco al quarto posto

La venticinquesima giornata conferma il periodo di flessione della capolista Cento, caduta per la terza volta nelle ultime cinque gare, ma nonostante il passo falso, la vetta non sembra essere in pericolo. Gli emiliani (Rizzitiello 25) cadono 73-77 in casa di Vicenza (Andrea Campiello 20), che grazie a questo successo d’oro, aggancia Lecco nel gruppo delle quarte, posizione occupata anche da Faenza. Nessun problema per Crema (Dagnello 23) che travolge Rimini (Moffa e Caroli 9) in trasferta 86-52, mantenendo il secondo posto e condannando i romagnoli a dover lottare per evitare i play out. Vince anche Piacenza (Pederzini 16) in casa contro Reggio Emilia (Legnini e Germani 12) regolata 72-63: il modo migliore per arrivare con il morale altissimo alla trasferta di sabato prossimo a Cento.
Il colpo di giornata lo firma Olginate (Marinò 16) che sbanca Lecco (Balanzoni 23) aggiudicandosi 76-56 il derby. I lecchesi pagano a caro prezzo l’assenza di Cacace, le condizioni di salute non ottimali di Maccaferri e l’infortunio di Spera duroante la partita. Anche Olginate però ha dovuto rinunciare a Tagliabue, in panchina solo per onore di firma. Grande affermazione della Rekico (Venucci 32) che pur priva di Chiappelli e Brighi, si impone sul campo di Costa Volpino (Gorreri 15) con un rotondo 97-72. Bene anche i Tigers Forlì (Papa 21) che dilagano 93-69 in casa di una Lugo (Rubbini 16) sempre più in crisi, in serie negativa da otto gare. I forlivesi invece conquistano il quinto successo consecutivo. Continua il testa a testa per l’ultimo posto play off tra Padova e Desio: i veneti (De Zardo 16) superano 87-63 Bernareggio (Vecerina 13), mentre i lombardi (Fiorito 16) regolano 71-64 Palermo (Cecchetti 22).
Il calendario della volata finale lunga cinque partite
Cento 42 | Piacenza | Palermo | Rimini | Reggio Emilia | Lecco |
Crema 38 | Olginate | Reggio Emilia | Forlì | Vicenza | Faenza |
Piacenza 36 | Cento | Forlì | Padova | Rimini | Lugo |
Lecco 32 | Padova | Costa Volpino | Desio | Bernareggio | Cento |
Vicenza 32 | Forlì | Lugo | Costa Volpino | Crema | Palermo |
Rekico 32 | Lugo | Bernareggio | Olginate | Desio | Crema |
Forlì 30 | Vicenza | Piacenza | Crema | Palermo | Desio |
Padova 24 | Lecco | Desio | Piacenza | Olginate | Costa Volpino |
Desio 24 | Rimini | Padova | Lecco | Faenza | Forlì |
Olginate 20 | Crema | Rimini | Faenza | Padova | Reggio Emilia |
Rimini 20 | Desio | Olginate | Cento | Piacenza | Bernareggio |
Bernareggio 18 | Palermo | Faenza | Lugo | Lecco | Rimini |
Lugo 16 | Faenza | Vicenza | Bernareggio | Costa Volpino | Piacenza |
Reggio Emilia 16 | Costa Volpino | Crema | Palermo | Cento | Olginate |
Costa Volpino 10 | Reggio Emilia | Lecco | Vicenza | Lugo | Padova |
Palermo 10 | Bernareggio | Cento | Reggio Emilia | Forlì | Vicenza |
In rosso le partite in trasferta
Le prime otto si qualificano ai play off
Le classificate dal dodicesimo al quindicesimo posto disputano i play out
L’ultima classificata retrocede in C Gold