Il punto sul campionato: Cento e Crema vincono al fotofinish

Soltanto i Tigers Forlì non tengono il passo delle prime della classe. In zona play off infatti nessuna squadra lascia punti per strada, anche se molte vittorie sono arrivate negli ultimi secondi al termine di partite molto combattute. La capolista Cento (Benfatto 21) sbanca al fotofinish il campo di Desio (Perez 18) grazie alla tripla di Chiera allo scadere che vale il 71-68 finale: per gli emiliani si tratta della diciassettesima vittoria in diciotto incontri. Tutto facile invece per Piacenza (Pederzini 17) che dopo una partenza a rilento, si impone 74-52 sul campo di Costa Volpino (Gorrieri 17). Soffre fino all’ultimo Crema (Paolin 19) per espugnare il caldissimo campo di Lugo (Filippini 25): i lombardi vincono 79-76 e devono “ringraziare” Moretti che nel finale fallisce il canestro del supplementare. La nota dolente per i romagnoli è l’infortunio di Seravalli, rottosi il tendine d’Achille della gamba destra: Lugo perde così il suo miglior marcatore e assistman. La “legge del Bione” non fa sconti ai Tigers (De Fabritiis 17): Lecco (Balanzoni 21) vince 74-67, mantenendo l’imbattibilità casalinga nel girone insieme a Piacenza e a Cento. Soffre invece Vicenza (Corral 30) per superare Olginate (Tagliabue 26) davanti al proprio pubblico: finisce 90-86, ma nonostante il terzo ko consecutivo, i lombardi dimostrano di essere in netta ripresa. Prestazione da applausi per la Rekico (Venucci 31) che travolge Palermo (Montanari 20) con un netto 84-56, “vendicando” il ko dell’andata. I siciliani restano da soli al penultimo posto, superati da Reggio Emilia (Losi 19), vittoriosa 81-72 a Bernareggio (Bortolani 18). Niente da fare per Rimini (Busetto 11) arrivata ad un passo dall’imporsi a Padova (Miaschi e Crosato 17): i veneti vincono 60-58 grazie ad un break negli ultimi secondi.