I Raggisolaris vogliono brindare al 2016 con una vittoria

Anno nuovo, risultati vecchi. E’ l’augurio che si stanno facendo tutti in casa Raggisolaris, in vista della seconda parte della stagione. Il 2015 è terminato con la doppia vittoria contro Livorno e Oleggio che hanno rilanciato Faenza in classifica e ora si cerca il tris contro il Basket Golfo Piombino, una delle formazioni costruite per puntare alle prime posizioni. La gara contro i toscani, in programma domenica 3 gennaio al PalaCattani alle 18, è la prima di due impegni consecutivi casalinghi per i faentini. I Raggisolaris scenderanno poi in campo mercoledì 6 gennaio alle 18 contro il Basket Trecate nella prima giornata di ritorno. La vittoria rappresenterebbe una sorta di record per Faenza e Piombino, entrambe in serie positiva da due giornate: nessuna delle due ha mai ottenuto tre successi consecutivi in stagione.
Il Basket Golfo Piombino è una delle outsider del campionato, pronta ad essere una mina vagante nei play off. Lo è stata anche lo scorso anno, quando la Mens Sana Siena dovette sudare parecchio per eliminarla nel primo turno. I toscani sono una delle squadre più in forma del campionato e possono contare su un nucleo di giocatori esperti e di ottimo livello, allenati da Massimo Padovano, conosciuto in Romagna per aver portato nel 2011 gli Angels Santarcangelo in DNA. Molti dei punti di forza di Piombino sono arrivati in estate dalla Don Bosco Livorno: Mario Gigena, ala con un lungo passato alle spalle nella massima serie e autore di 14.6 punti a partita, il playmaker Mattia Venucci, miglior realizzatore dei suoi con 17.4 punti a gara, e il centro Edoardo Persico. Da Montichiari è invece arrivato Salvatore Genovese, ala da 16 punti a incontro, mentre Alessio Iardella è uno dei pochi confermati dalla scorsa stagione. Piombino è una squadra con un’alta media realizzativa (78 punti a gara), ma ne subisce 73 di media.
“Arriviamo a questa gara da un buon momento – spiega il pivot Jacopo Silimbani, allenato da Massimo Padovano ai tempi degli Angels Santarcangelo – e da due vittorie che ci hanno dato morale e hanno dimostrato una nostra grande crescita. Ultimamente stiamo giocando di squadra, mantenendo una concentrazione costante per tutti i quaranta minuti e la dimostrazione è arrivata ad Oleggio dove in doppia cifra sono andati cinque giocatori e uno di noi l’ha sfiorata fermandosi a 9 punti. Segnali importanti che ci permettono di arrivare nel migliore dei modi alla difficile gara contro Piombino, l’avversario più duro che il calendario ci metterà di fronte in questo momento della stagione. Affrontiamo una squadra con tanti giocatori esperti per la categoria e dovremo dare il massimo per cercare di iniziare nel migliore dei modi il nuovo anno e per allungare la striscia positiva in casa”.
Luca Del Favero
Addetto stampa